La malattia renale cronica, cosa c’è da sapere…

La malattia renale cronica è una condizione clinica caratterizzata dalla progressiva perdita delle principali funzioni che il rene normalmente svolge all’interno del nostro corpo.

Quali sono le principali funzioni del rene?

  1. eliminare dall’organismo tutte le scorie endogene ed esogene.
  2. mantenere una fine regolazione dell’equilibrio idrico-salino.
  3. produrre diversi ormoni che regolano la pressione arteriosa, il metabolismo osseo e lo sviluppo dei globuli rossi.

La sintomatologia e i segni obiettivi variano da paziente a paziente, ed è proprio all’interno di quest’ottica che i nostri centri si pongono come obiettivo primario l’individuazione di un percorso diagnostico “unico e differente”.

Attraverso i nostri ambulatori, sarà possibile attuare una prevenzione fin dai primi stadi della malattia, rallentando l’avanzamento della patologia nel suo stadio finale.

Bisogna imparare a convivere con la propria malattia renale ed è per questo che la figura del nefrologo accompagnerà ogni paziente durante il suo percorso clinico-terapeutico, garantendo una continua informazione e partecipazione attiva dello stesso.

La strategia terapeutica della malattia renale cronica si baserà su:

  • prevenzione primaria: attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio e dunque ancor prima dell’insorgenza della malattia.
  • prevenzione secondaria attraverso la riduzione del rischio di complicanze in seguito alla diagnosi di malattia renale

Mettere in atto la prevenzione richiede l’utilizzo dei seguenti strumenti terapeutici, strettamente correlati allo stadio di severità della malattia renale:

  1. terapia dietetica
  2. terapia farmacologica
  3. terapia dialitica.
  4. trapianto renale.

Prenota

Nei Nostri Centri

Via Giovanni Dotto, 12, 90129 Palermo PA

Via Costantino Domenico, 290141 Palermo PA